Messager d'Allah, sans aucun doute, nous avons connu une mauvaise période (c'est-à-dire les jours de Jahiliyya ou d'ignorance) et Dieu nous a apporté une bonne période (c'est-à-dire la période islamique) que nous vivons actuellement. ¿Y aura-t-il une mauvaise période después de este buen período? Il (le Saint Prophète) a dit: Oui. J'ai dit: ¿y aura-t-il un buen momento después de este mal momento? Il a dit: Sí. J'ai dit: ¿y aura-t-il un momento mauvais después de un buen momento? Il a dit: Sí. J'ai dit: ¿Comentario? Sur quoi il dit: Il y aura des dirigeants qui ne se laisseront pas guiador par ma dirección et qui n'adopteront pas mes voies? Il y aura parmi eux des hommes qui auront des cœurs de demons dans des corps d'êtres humains. J'ai dit: que dois-je faire. Mensajero de Allah, ¿si je vis à esta época? Il répondit: Vous écouterez l'Émir et exécuterez ses ordres; Même si votre dos est fouetté et vos richesses arrachées, vous devez écouter et obéir. - Hadith Muslim 1847b (islam)
Combattete per la causa di Allah contro coloro che vi combattono, ma senza eccessi, ché Allah non ama coloro che eccedono. - Quran Al-Baqarah(Al-Baqarah) 2:190 (islam)
Se punite, fatelo nella misura del torto subìto. Se sopporterete con pazienza, ciò sarà [ancora] meglio per coloro che sono stati pazienti. - Quran An-Nahl(An-Nahl) 16:126 (islam)
Combatteteli finché non ci sia più persecuzione e il culto sia [reso solo] ad Allah. Se desistono, non ci sia ostilità, a parte contro coloro che prevaricano. - Quran Al-Baqarah(Al-Baqarah) 2:193 (islam)
Mese sacro per mese sacro e per ogni cosa proibita un contrappasso. Aggredite coloro che vi aggrediscono. Temete Allah e sappiate che Allah è con coloro che Lo temono. - Quran Al-Baqarah(Al-Baqarah) 2:194 (islam)
Perché mai non combattete per la causa di Allah e dei più deboli tra gli uomini, le donne e i bambini che dicono: “Signore, facci uscire da questa città di gente iniqua; concedici da parte Tua un patrono, concedici da parte Tua un alleato”? - Quran An-Nisa(An-Nisa) 4:75 (islam)
Non combatterete contro gente che ha violato i giuramenti e cercato di scacciare il Messaggero? Sono loro che vi hanno attaccato per primi. Li temerete? Allah ha ben più diritto di essere temuto, se siete credenti. - Quran At-Tawbah(At-Tawbah) 9:13 (islam)
Presso Allah il computo dei mesi è di dodici mesi [lunari] nel Suo Libro, sin dal giorno in cui creò i cieli e la terra. Quattro di loro sono sacri. Questa è la religione retta. In questi mesi non opprimete voi stessi, ma combattete tutti assieme i politeisti, come essi vi combattono tutti assieme. Sappiate che Allah è con coloro che [Lo] temono. - Quran At-Tawbah(At-Tawbah) 9:36 (islam)
O voi che credete, combattete i miscredenti che vi stanno attorno, che trovino durezza in voi. Sappiate che Allah è con i timorati. - Quran At-Tawbah(At-Tawbah) 9:123 (islam)
A coloro che sono stati aggrediti è data l'autorizzazione [di difendersi], perché certamente sono stati oppressi e, in verità, Allah ha la potenza di soccorrerli; - Quran Al-Hajj(Al-Hajj) 22:39 (islam)
Capitolo: L'umiltà o la modestia o la bassezza
Narrato da Abu Huraira:
Il Messaggero di Allah (ﷺ) disse: "Allah ha detto: 'Dichiarerò guerra a colui che mostra ostilità verso un pio mio adoratore. E la cosa più amata con cui il mio schiavo si avvicina a Me è ciò che Io gli hanno comandato; e il Mio schiavo continua ad avvicinarsi a Me eseguendo il Nawafil (pregando o facendo azioni extra oltre a ciò che è obbligatorio) finché non lo amo, così divento il suo senso di l'udito con cui sente, il senso della vista con cui vede e la mano con cui vede prese e la gamba con cui cammina; e se mi chiede, gli darò, e se me lo chiede protezione (Rifugio), lo proteggerò; (cioè dagli il Mio Rifugio) e non esito a fare nulla così come esito a prendere l'anima del credente, perché egli odia la morte e odio deluderlo." - Hadith Al Bukhari 6502 (islam)
In verità coloro che hanno creduto e sono emigrati, e hanno lottato con i loro beni e le loro vite per la causa di Allah e quelli che hanno dato loro asilo e soccorso, sono alleati gli uni agli altri. Non potrete allearvi con quelli che hanno creduto, ma che non sono emigrati, fino a che non emigrino. Se vi chiedono aiuto in nome della religione, prestateglielo pure, ma non contro genti con le quali avete stretto un patto. Allah ben osserva quel che fate. - Quran Al-Anfal(Al-Anfal) 8:72 (islam)
(n:) Il seguente hadith (sahih) rigorosamente autenticato è stato tradotto di seguito con due commenti, uno di 'Abd al-Ra'uf Munawi (M:) e l'altro di Muhammad ibn 'Allan Bakri (B:), Il Profeta (Allah lo benedica e gli dia la pace) ha detto:
"Allah l'Altissimo dice: 'Colui che è ostile a un mio amico (waH) io dichiaro guerra. Il mio schiavo si avvicina a me senza nient'altro amato da me di quanto gli ho reso obbligatorio, e il mio schiavo continua ad avvicinarsi a me con opere volontarie finché non lo amo. E quando lo amo, sono il suo udito con cui sente, la sua vista con cui vede. con la mano con cui afferra e con il piede con cui cammina, se mi chiederà, glielo darò, e se cerca rifugio in me, lo proteggerò». " Colui che è ostile ad un Mio amico (wali) (M: amico che significa il conoscitore di Allah ('arif billah) che è costante nell'obbedienza a Lui e sincero nei suoi atti di adorazione) (B: cioè colui che è vicino ad Allah per la sua devozione a Lui attraverso l'obbedienza ai Suoi comandi e l'evitamento degli atti che Egli ha proibito) Dichiaro guerra contro (M: Lo informo che gli farò guerra, il che significa che Allah lo tratterà come uno in guerra fa, cioè, con teofanie contro di lui di manifestazioni di forza onnipotente e maestà, essendo questa la minaccia ultima. Le parole ostile a un amico (wali) significano ostile a lui in quanto amico (waH), non semplicemente qualsiasi ostilità.
Esclude. cose come portarlo in tribunale per fargli adempiere a un obbligo. Piuttosto, l'ostilità nei suoi confronti perché è un amico di Allah significa negarlo per mera ostinazione o invidia, o denigrare o abusare di lui, e simili tipi di cose. maltrattamenti. E quando si valuta il pericolo di essere ostile verso una persona del genere, si può anche dedurre la ricompensa per l'amicizia con lui) (B: Dichiaro guerra contro significa che combatterò questo nemico per lui, cioè lo distruggerò. E questa è una minaccia molto grave per opporsi o provare inimicizia verso qualcuno che Allah ama. Inoltre, l'affermazione della lotta di Allah contro i nemici dei Suoi amici implica l'affermazione della Sua amicizia per coloro che li aiutano).
Il mio schiavo si avvicina a Me con niente di più caro a Me di quello che ho reso obbligatorio per lui (B: significato l'adempimento di ciò che ho reso obbligatorio per lui, sia individualmente che collettivamente. L'obbligatorio è più amato da Allah delle devozioni volontarie perché è più perfetto, poiché il comando di farlo è assoluto, implicando una ricompensa per la sua esecuzione e una punizione per la sua esecuzione. il suo inadempimento, in contrapposizione alle devozioni volontarie, il cui inadempimento è impunito, e che, si dice, non ammonta ad altro che un settantesimo del valore di un atto obbligatorio), e il Mio schiavo continua ad avvicinarsi a Me con opere volontarie finché Io amo lui. E quando lo amo. Io sono il suo udito (B: il protettore del suo udito) con cui ascolta (B: cioè Colui che impedisce che venga utilizzato per ascoltare ciò che non è lecito ascoltare, come calunnie, sparlature e simili), il suo la vista con cui vede (B: salvaguardandolo da ciò che è illecito guardare), la mano con cui afferra (B: per prendere solo ciò che è lecito), e il piede con cui cammina (B: affinché cammina solo verso ciò che è permesso) (M: in sintesi, chiunque si avvicina ad Allah attraverso ciò che è obbligatorio; e poi attraverso le opere volontarie, Allah lo avvicina e lo eleva dal livello della vera fede (iman) al livello della perfezione della fede (ihsan , dis: u4) in modo tale che la conoscenza nel suo cuore diventi visibile all'occhio della sua percezione spirituale. Riempire il proprio cuore con la conoscenza di Allah cancella ciò che è diverso da Lui, così che uno non parla se non di Lui, non si muove se non in Lui. Il suo volere, e se si guarda, è attraverso Lui, e se si afferra, è attraverso Lui. E questa è la perfetta consapevolezza dell'unicità di Allah) (B: la cui conseguenza è la preservazione dell'intera persona dell'individuo. , così che abbandona il desiderio egoistico e si dedica interamente all'obbedienza. Un'altra possibilità interpretativa è che l'hadith sia una metafora dell'aiuto e dell'assistenza di Allah, come se Allah l'Altissimo, in senso figurato, dovesse svolgere il ruolo dei sensi con cui l'individuo percepisce e degli arti su cui fa affidamento.
Una variante ha l'addendum:)
così che attraverso me sente, attraverso me vede, attraverso me afferra e attraverso me cammina (M: riguardo al quale, gli sceicchi dei sufi (Allah Most Sii molto soddisfatto di loro) hanno avuto rivelazioni delle indicazioni nascoste ed esperienziali che farebbero tremare le ossa sbriciolate, ma queste non sono di alcuna utilità se non per coloro che percorrono il loro cammino e arrivano a conoscere la fonte da cui bevono, al contrario di. coloro che non lo fanno, e non sono al sicuro dal grave errore e dalla caduta nell’abisso di credere che Allah possa dimorare nelle cose create (hulul, dis: w7.1), o che altri oltre a Lui possano unirsi a Lui (ittihad, w7.2) (B: questo dunque, e coloro che immaginano che altri oltre ad Allah possano unirsi a Lui o che Allah possa dimorare nelle cose create affermano che il significato dell'hadith non è figurativo ma letterale, e che Allah, molto esaltato al di sopra di ciò che dicono, in realtà permea o si unifica con uno, possa Allah renderli ancora più vili).
Se me lo chiede, gli darò sicuramente (M: ciò che chiede, come accadde a molti dei primi musulmani) e se cerca rifugio in Me, sicuramente lo proteggerò (M: da ciò che teme, essendo questo il comportamento di un amante con la sua amata. La sua indiscutibile promessa, solennificata dalla forma del giuramento (n: nelle parole "sicuramente lo farò"), implica che chiunque si avvicinerà a Lui attraverso quanto sopra non vedrà la sua preghiera (du'a') respinta).< br>(Dalil al-falihin Ii turuq Riyad al-salihin (y25), 3.344-46, e Fayd ai-Qadir sharh al-Jami' alsaghir (y91), 2.240-41) - Fiqh Umdat w33.2 (islam)